Notizie
Da gennaio 2020, il primo Corso in Neuromanagement
- Categoria: Notizie
Dal Rapporto del Sole 24 Ore, pubblicato il 26 novembre 2019, IUSTO tra i Leader della Crescita 2020.
https://lab24.ilsole24ore.com/
Corso di Perfezionamento Universitario in Neuromanagement per le organizzazioni
Un corso innovativo dedicato a professionisti HR, Esperti della comunicazione e Profili del terzo settore.
Rivolto a laureati (laurea triennale o magistrale) in ambito psicologico, economico, giuridico, gestionale e della comunicazione.
Obiettivo: fornire gli strumenti necessari per sviluppare competenze nell’ambito della gestione delle risorse umane applicando le neuroscienze nei contesti aziendali.
In particolare il professionista potrà:
- sviluppare skills e competenze tecniche volte a fornire presidio e supporto all’HR (Human Resources);
- apprendere la gestione delle risorse umane in contesti organizzativi e sociali, complessi e in costante evoluzione;
- studiare metodiche di analisi e intervento proprie delle neuroscienze applicate, per trasformare il fattore umano in un fattore di business.
I docenti coinvolti sono tra i maggiori esperti in Italia: professori universitari, ricercatori e dirigenti d’azienda.
Bisogni educativi speciali e relazioni tutoriali:29/11 Seminario gratuito
- Categoria: News studenti
Il 29 novembre 2019 dalle 15.00 alle 18.00 partecipa al SEMINARIO DI PRESENTAZIONE, presso IUSTO:"Bisogni educativi speciali e relazioni tutoriali", con il prof. A. Antonietti, Preside della Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Evento GRATUITO aperto a tutti gli interessati.
Come allenare il cervello nella vita di tutti i giorni: 19/11
- Categoria: News studenti
RASSEGNA DEI MARTEDÌ CULTURALI DI IUSTO
19 novembre 2019 ore 18.00 - 19.30, Aula Calonghi.
Presentano le autrici del libro e fondatrici del progetto “MindRoom: pensa, giochi e risolvi” che ha l’obiettivo di divulgare la Psicologia e far conoscere in modo pratico e divertente il funzionamento dei processi cognitivi e dei comportamenti delle persone nella vita quotidiana:
Valentina ORTU - Psicologa con esperienza nella divulgazione scientifica, appassionata di giochi di società ed enigmista, progetta e realizza laboratori esperienziali per avvicinare le persone alla conoscenza della psicologia.
Chiara PISCOPIA - Psicologa cognitivo-comportamentale ed esperta di neuropsicologia, lavora in ambito clinico e sociale, organizza e conduce laboratori di potenziamento delle abilità cognitive e di divulgazione sulla psicologia.
Introduce, il prof. Ezio Risatti, Preside di IUSTO.
Il cervello è l’organo più misterioso del nostro corpo ed è anche il più importante del sistema nervoso. Così come i muscoli del corpo, ha bisogno di essere nutrito e allenato per rimanere sempre in forma. All’interno del libro ALLENAMENTE sono presenti numerosi esercizi per l’allenamento quotidiano di 5 abilità cognitive fondamentali: attenzione, linguaggio, memoria, percezione e logica.
Durante la presentazione le autrici proporranno alcuni esercizi per comprendere e apprendere strategie mentali che possono essere utilizzate ogni giorno, anche quando andiamo a fare la spesa o guidiamo la macchina.
Per conferma partecipazione: https://forms.gle/moxCXn7burHkj4R19
Info su: www.mindroomsite.com
Corsi e Master a.a. 2019-2020
- Categoria: Notizie
IUSTO, per l'anno accademico 2019/2020 ha programmato i seguenti corsi:
- Corso di perfezionamento in Neuromanagement per le organizzazioni
- Executive Master ECM in Neuropsicologia clinica dell’adulto e dell’anziano
- Corso di perfezionamento in Tutoring psicoeducativo per bambini e adolescenti (a titolarità dell'Università Cattolica di Milano)
IUSTO al Senato
- Categoria: Notizie
Il prossimo 14 ottobre IUSTO ritorna in Parlamento, ma al Senato questa volta.
La prima volta fu il 27 maggio 2013 alla Camera dei Deputati, in cui IUSTO partecipò alla presentazione del progetto/ricerca sulla condizione femminile in Afganistan, collaborando con altre due Università: Herat (Afghanistan), Strathclyde (Glasgow, Scozia) Guarda il video;
Lunedì 14 ottobre in Senato della Repubblica IUSTO partecipa alla Conferenza "L'industria del gioco d'azzardo" con Alessio Rocchi - Direttore Generale e Claudia Chiavarino - Vicepreside e Responsabile dello Sportello SU.PER.A il G.A.P.
Diventa tecnico specializzato in risorse umane - Corso gratuito
- Categoria: Notizie
Sei disoccupato e vorresti lavorare nell'ambito della gestione delle risorse umane? Partecipa subito alla II° edizione del corso!
Il Tecnico specializzato in organizzazione e sviluppo delle risorse umane interviene con autonomia nel processo di rilevazione dei fabbisogni di selezione, formazione e sviluppo del personale aziendale; individua le risorse più idonee a contribuire all'avvio di processi di cambiamento organizzativo; avvia la progettazione e la gestione di programmi di sviluppo delle risorse umane, unendo la capacità di comprensione del business all'attenzione verso le persone.
Iscrizioni on line entro il 29 settembre-POSTICIPATE AL 5 NOVEMBRE
Prova scritta il 7 novembre ore 14.00 - Colloqui dall'8 novembre
Inizio previsto del corso: 14 novembre 2019
Compila subito la scheda d'iscrizione on line
Iscrizione ai corsi di laurea: Opzione OSPITE
- Categoria: Notizie
Hai deciso in ritardo di iscriverti all'Università? Presso la nostra sede è possibile effettuare l'iscrizione come Studente Ospite/Straordinario, la formula è permessa per tutti i corsi di laurea:
Triennali:
- SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - Educatore Professionale Socio Pedagogico
Ulteriori indicazioni - Iscrizioni (entro il 14 ottobre)
- PSICOLOGIA (solo per la frequenza week-end)
Ulteriori indicazioni - Iscrizioni (entro il 10 ottobre)
Magistrali:
- PSICOLOGIA CLINICA E DI COMUNITA'
- PSICOLOGIA del LAVORO, delle ORGANIZZAZIONI e della COMUNICAZIONE
Per gli studenti lavoratori, iscritti alla laurea magistrale, la frequenza è obbligatoria solo per i Laboratori e il Tirocinio.
Ulteriori indicazioni - Iscrizioni (entro il 18 ottobre)
Per ulteriori informazioni chiamaci dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 13.00 / 14.00 - 17.30 al 011 2340083