Pagina 1 di 7
Corso di Formazione Professionale per disoccupati
SI SEGNALA CHE PER L'ANNO FORMATIVO 2020/2021 I CORSI FINANZIATI SONO I SEGUENTI:
- Operatore Socio-Sanitario (1000 ore, annuale)
- Operatore Socio-Sanitario (500+500 ore, biennale)
Domanda alla prova di selezione:
Le domande sono da compilarsi esclusivamente su apposito MODULO ONLINE dal 5 ottobre, ore 9.00, al 16 ottobre, ore 13.30.
SFEP garantirà il supporto telefonico per la compilazione online.
Profilo
L'OSS è l'operatore che svolge attività indirizzate a:
- soddisfare i bisogni primari della persona in contesti diversi (residenze per anziani, ospedali, servizi semiresidenziali e comunità alloggio, assistenza domiciliare, ecc.)
- favorire il benessere e l'autonomia della persona.
- attivita' dell'operatore sono rivolte alla persona ed all'ambiente e si concretizzano in: ascolto, osservazione e comunicazione con la persona assistita e la sua famiglia
- assistenza diretta ed aiuto domestico ed alberghiero
- interventi igienico-sanitari e di carattere sociale
- supporto gestionale organizzativo e formativo.
Alla figura professionale viene richiesta la capacita' di collaborare con figure socio sanitarie (assistenti sociali, educatori professionali, infermieri, fisioterapisti, medici, ecc.) e del volontariato.
- Indietro
- Avanti >>