In evidenza
Iscrizioni entro il 26 aprile | Corso di Neuromanagement
- Categoria: In evidenza
Corso di Perfezionamento Universitario in Neuromanagement per le organizzazioni - II edizione
Un corso innovativo dedicato a Professionisti HR, Esperti della comunicazione e Profili del terzo settore; aperto anche a laureati (laurea triennale o magistrale) in ambito psicologico, economico, giuridico, gestionale e della comunicazione.
- 104 ore di formazione | da maggio a luglio 2021
- 13 giornate di formazione | il venerdì e il sabato (e una domenica)
- 15 crediti universitari
Obiettivo del corso: fornire gli strumenti necessari per sviluppare competenze nell’ambito della gestione delle risorse umane applicando le neuroscienze nei contesti aziendali.
In particolare il professionista potrà:
- sviluppare skills e competenze tecniche volte a fornire presidio e supporto all’HR (Human Resources); apprendere la gestione delle risorse umane in contesti organizzativi e sociali, complessi e in costante evoluzione;studiare metodiche di analisi e intervento proprie delle neuroscienze applicate, per trasformare il fattore umano in un fattore di business.
I docenti coinvolti sono tra i maggiori esperti in Italia: professori universitari, ricercatori e dirigenti d’azienda.
Aggiornamenti emergenza Covid-19 | DAD
- Categoria: In evidenza
Lezioni solo online | da lunedì 8 marzo 2021
Agli studenti di IUSTO: in questa pagina trovate alcune informazioni riguardanti la gestione dell’università e dell'agenzia formativa per l’emergenza Covid-19. La pagina viene aggiornata costantemente ma le informazioni ufficiali rimangono sempre quelle comunicate via email, quindi si raccomanda di controllare giornalmente la propria posta elettronica IUSTO.
01.04.2021
In considerazione del permanere di una situazione di alto rischio a causa del Covid-19 nella nostra Regione, tutte le attività formative universitarie rimarranno in sola modalità a distanza fino al prossimo 18 aprile.
Ricordiamo che l'accesso allo IUSTO e alle attività in presenza prevede l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (mascherina), il mantenimento della distanza di sicurezza e l'igienizzazione delle mani attraverso i dispenser dislocati negli ambienti.
Visita il sito della Regione Piemonte
15.03.2021
Preso atto di quanto disposto dal Decreto Legge del 12 marzo 2021, visto il passaggio della Regione Piemonte da zona arancione a zona rossa si conferma lo svolgimento delle lezioni e degli esami a distanza fino al 6 aprile. L'accesso agli sportelli di front-office è consentito solo attraverso il servizio di prenotazione, è pertanto obbligatorio concordare prima l'appuntamento -> Qui
Si comunica inoltre che, i locali della Biblioteca non sono accessibili per lo studio individuale; i servizi bibliografici rimangono attivi solo ed esclusivamente su prenotazione, inviando una mail a [email protected]
Ricordiamo che l'accesso allo IUSTO e alle attività in presenza prevede l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (mascherina), il mantenimento della distanza di sicurezza e l'igienizzazione delle mani attraverso i dispenser dislocati negli ambienti.
Visita il sito della Regione Piemonte
8.03.2021
La Regione Piemonte potenzia da lunedì 8 marzo, in attuazione dell’ultimo Dpcm, la didattica a distanza su tutto il territorio. A partire da lunedì 8 marzo le lezioni di IUSTO si svolgono SOLO ONLINE.
18.01.2021
A seguito della firma da parte del Presidente del Consiglio del Dpcm del 14 gennaio 2021, contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza da Covid 19, si stabilisce che:
- in fascia gialla e arancione le università predispongono "piani di organizzazione della didattica e delle attività curriculari, da svolgersi a distanza o in presenza, che tengono conto delle esigenze formative e dell'evoluzione del quadro pandemico territoriale e delle corrispondenti esigenze di sicurezza sanitaria nel rispetto delle linee guida del Ministero dell’università e della ricerca".